Nell’Istituto si continua il progetto “Punto d’ascolto” rivolto agli alunni, ai genitori e agli insegnanti con lo scopo di costruire un ambiente scolastico accogliente, incentrato sul benessere degli alunni, delle famiglie e del gruppo-classe.

“Punto d’ascolto” è uno Spazio Ascolto di CONSULENZA PSICOLOGICA.

Presentazione – anno scolastico 2022-2023

 

  • È un servizio gratuito per studenti, genitori e insegnanti.

  • La Dott.ssa Licia Montanari (psicologa e psicoterapeuta) è a disposizione per colloqui individuali con alunni, genitori e insegnanti in presenza nell’Istituto a carattere di consulenza (non di psicoterapia) e per eventuali interventi nel gruppo-classe.

  • Il servizio è attivo dal dicembre 2022 a giugno 2023.

  • La prima data disponibile per la prenotazione è martedì 20 dicembre. La psicologa sarà presente sia in orario scolastico mattutino che pomeridiano su appuntamento, circa ogni 3 settimane.
    Prossime date: 7 giugno.
    Per le date seguenti consultare il sito della scuola.

  • I genitori degli alunni minorenni dovranno ENTRAMBI firmare il “MODULO ALUNNI MINORENNI” e, dopo averlo scannerizzato, inviarlo via mail a: adesioni.puntodiscolto@benedettitommaseo.org.

  • Gli alunni maggiorenni, i genitori e gli insegnanti dovranno firmare per proprio conto il “MODULO ALUNNI MAGGIORENNI, GENITORI, INSEGNANTI” e, dopo averlo scannerizzato, inviarlo via mail a: adesioni.puntodiscolto@benedettitommaseo.org

  • Per prenotare un appuntamento c’è invece la consueta mail: puntodiascolto@benedettitommaseo.org

  • In caso di necessità la referente del Punto d’Ascolto, professoressa Tatiana Cibien, è a disposizione dei ragazzi all’interno dell’Istituto.

RIEPILOGO ISTRUZIONI

  • Se si desidera usufruire DEL PUNTO D’ASCOLTO:
    SCANNERIZZARE IL “MODULO ALUNNI MINORENNI” o “MODULO ALUNNI MAGGIORENNI, GENITORI, INSEGNANTI” CHE TROVATE QUI SOTTO E INVIARE A: adesioni.puntodiscolto@benedettitommaseo.org mettendo nell’oggetto il NOME e COGNOME di chi verrà a colloquio specificando ALUNNO MINORENNE o ALUNNO MAGGIORENNE o GENITORE o INSEGNANTE

 

Certo che questo servizio sia considerato un’opportunità per favorire il benessere degli alunni e delle famiglie e che contribuisca ad uno sviluppo sereno ed armonioso dei ragazzi, invito alunni, genitori e insegnanti a usufruirne e a fornire utili suggerimenti per una migliore gestione.

Cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico

Dott. Michelangelo Filannino

Video di presentazione

 

Modulistica