Ordine di priorità nell’accoglienza delle iscrizioni
Vengono applicati nell’ordine i seguenti criteri:
- alunni disabili e ripetenti già iscritti
- vicinanza geografica (a pari merito: residenti a Venezia centro storico, isole, nel comune di Cavallino-Treporti, alunni iscritti al Conservatorio Benedetto Marcello)
- fratelli e sorelle di studenti già frequentanti
- sorteggio.
Ordine di priorità nella scelta dell’Indirizzo
-
Liceo Scientifico ordinamentale e Liceo Scientifico opzione scienze applicate: sorteggio
-
Liceo Linguistico: aver studiato la seconda Lingua prescelta alla scuola media
-
Liceo Linguistico (ESABAC): priorità a chi ha studiato Francese alla scuola media.
A parità di condizioni verrà richiesto lo spostamento volontario ed in caso non si giunga, in tal modo, ad una soluzione, verrà effettuato il sorteggio. Agli studenti non rientranti si proporrà il trasferimento dell’iscrizione ad altro indirizzo di studio presente nell’Istituto e, in alternativa, saranno restituite le iscrizioni.
Ordine di priorità nella scelta del Modello orario (5 o 6 giorni)
Verranno applicati nell’ordine i seguenti criteri:
-
motivi religiosi
-
esigenze familiari certificabili e da valutare singolarmente da parte del Dirigente scolastico
-
motivi artistici o impegni sportivi agonistici (competizioni-gare-tornei) certificati e calendarizzati il sabato.
A parità di condizioni verrà richiesto lo spostamento volontario ed in caso non si giunga, in tal modo, ad una soluzione, verrà effettuato il sorteggio. Gli studenti non rientranti verranno inseriti nel modello orario disponibile.
Clausole
Le informazioni devono pervenire all’Istituto nei tempi richiesti, pena la mancata valutazione delle Informazioni non in possesso dell’Istituto. In caso di dichiarazione non veritiera l’alunno sarà inserito in coda alla lista degli ammessi.
Il sorteggio, nei casi previsti, verrà effettuato per ciascun gruppo di alunni ripartiti in base al voto di uscita della terza media.