QUINTE LINGUISTICO AL FESTIVAL LUIGI NONO ESPAÑA EN EL CORAZÓN
Il 12 ottobre 2019 le classi 5AL e 5EL si sono recate alla Giudecca per un laboratorio dal titolo “Questo meraviglioso andaluso”. Federico García Lorca nell’archivio di Luigi Nono. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione tra la Fondazione Archivio Luigi Nono, il nostro I.I.S. “Benedetti-Tommaseo” e l’Università di Cagliari, con il coordinamento del prof. Jonathan Pradella e di Paolo Dal Molin (Fondazione Archivio Luigi Nono, docente di musicologia all’Università di Cagliari).
Luigi Nono (Venezia, 1924-1990) è stato un compositore di fama internazionale che ha collaborato con intellettuali, artisti e scrittori, oltre a musicisti e compositori, sia italiani che stranieri; questa sua ampia rete di relazioni ha avuto grande importanza per la storia culturale italiana e internazionale ed è accessibile oggi nelle fonti bibliografiche, manoscritte e audiovisive raccolte nell’Archivio che porta il suo nome.
In tre tavoli didattici a rotazione, i nostri alunni hanno lavorato con i nostri proff. di Lingua e Cultura Spagnola Annalisa Ghirardello e Andrea Gallo approfondendo rispettivamente la poetica di Lorca e la Generación del 27, e declinando l’esperienza nel curriculum del quinto anno; con il prof. Dal Molin hanno considerato parti del processo creativo di Nono a partire dalle poesie di Lorca, esaminando le sue annotazioni al testo poetico, che poco alla volta diventano schemi, idee ritmiche e sonore, fino alla partitura definitiva.
Prima di ascoltare quindi alcuni estratti da Epitaffio per Federico García Lorca No 3. Memento. Romance de la Guardia civil española, abbiamo avuto il privilegio di incontrare Nuria Schoenberg Nono, fondatrice dell’Archivio Luigi Nono e dell’Arnold Schönberg Center di Vienna, quest’ultimo dedicato al padre, figura decisiva nella musica d’arte del XX secolo. Nuria Schoenberg Nono ha conosciuto personalmente molti protagonisti della cultura novecentesca, e ci ha ricordato quanto sia fecondo l’incontro tra persone di culture, specializzazioni e inclinazioni artistiche diverse.