Programma UNESCO EDU
Circolare n. 247
Venezia, 21 dicembre 2016
Agli studenti delle classi quarte Benedetti e Tommaseo ed alle loro famiglie
Ai/Alle docenti delle classi quarte Benedetti Tommaseo
Al personale ATA
Oggetto:Programma UNESCO EDU
Si comunica che l’Istituto è stato selezionato, unico per la provincia di Venezia, dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto per partecipare al progetto regionale predisposto dal Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO-regione Veneto “Educazione ai diritti umani”.
Il progetto è rivolto a studenti delle sole classi quarte e ha tra le la finalità quelle di:
-promuovere una cultura di pace, di interculturalità, di rispetto e conoscenza dell’altro;
-creare nelle giovani generazioni la consapevolezza dei propri diritti e doveri;
-riconoscersi come persona alla luce della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, delle leggi nazionali e della normativa europea.
L’attività formativa sarà tenuta a scuola e si strutturerà in tre incontri pomeridiani di due ore ciascuno per un totale di sei ore. Gli incontri avverranno approssimativamente nei mesi di febbraio-marzo 2017 in date e orario da definirsi.
La proposta di candidatura per partecipare al progetto, da parte degli studenti interessati o su segnalazione dei docenti delle classi, deve essere fatta esclusivamente via e mail all’indirizzo di posta elettronica verri.federica@benedettitommaseo.org entro le ore 23:59 del giorno 11 gennaio 2017 .
Non saranno prese in considerazione candidature pervenute con altri mezzi o oltre i termini previsti.
Nel caso in cui le candidature superino il numero di 30, i candidati saranno selezionati sulla base del seguente criterio: media più alta di voti ottenuta dai voti di tutte le materie del primo quadrimestre.
In caso di parità tra due o più candidati avrà la preferenza il candidato che avrà presentato per primo la domanda.
Parteciperanno al progetto i primi 30 candidati collocati nella graduatoria.
Il corso contribuirà alla formazione del credito scolastico.
La referente
Prof.ssa Verri Federica
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Sintini
Allegati