Istruzioni per la partecipazione alle Prove OCSE PISA
Circolare n. 483
Ai /Alle docenti, agli studenti e alle studentesse delle classi:
1 C, 2 A, 2 B, 2 C, 2 D, 2 E, 3 A, 3 D Tommaseo
A, 2 B, 2 C, 2 D, 2 E, 2 G Benedetti
Al personale ATA
OGGETTO: Istruzioni per la partecipazione alle Prove OCSE PISA.
Gli studenti delle classi in oggetto selezionati da INVALSI per la partecipazione all’Indagine Ocse PISA (vedi elenco sottostante) si recheranno tempestivamente in modo autonomo nell’aula di informatica alle ore 9.00 per lo svolgimento delle Prove PISA nei giorni già precisati:
venerdì 13 aprile per gli studenti del Liceo Benedetti (indirizzi di Liceo Scientifico e di Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate);
lunedì 16 aprile per gli studenti del Liceo Tommaseo (indirizzi di Scienze Umane e di Liceo Linguistico) e per lo studente Marinello Alessio Fernando (Classe 2A Scientifico).
I docenti coordinatori e le docenti coordinatrici di tali classi segneranno sul registro di classe la partecipazione alle Prove degli studenti coinvolti come attività fuori classe.
Le Prove si svolgeranno on line in aula di informatica, alla presenza del Referente di Istituto prof. Ravagnan Giorgio, e saranno gestite e coordinate da un Somministratore nominato appositamente dall’INVALSI. Al termine della prova, previsto per le ore 13.00, gli studenti usciranno da scuola.
Come previsto in questa indagine OCSE-PISA, durante la prova verrà consegnato un breve questionario cartaceo, che dovrà essere compilato dai genitori, sulle attività che gli studenti possono svolgere al di fuori della scuola e su aspetti che possono avere influenza sull’interesse degli studenti per la lettura. Il questionario nei giorni successivi alla prova verrà ritirato dai docenti coordinatori di classe e consegnato in segreteria alunni.
Materiali necessari da portare con sé:
ogni studente dovrà avere una calcolatrice per lo svolgimento dei quesiti di matematica, penne e fogli bianchi per possibile malacopia. A fine prova i fogli utilizzati verranno consegnati al somministratore che provvederà subito a distruggerli.
Si ringraziano i/le docenti e i coordinatori e le coordinatrici di classe della collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Sintini
Liceo Tommaseo (tot. studenti coinvolti n. 22)
Classe 1C Scienze Umane
Monac Andreea Emilia |
Classe 2C Scienze Umane
Scarpa Alice |
Scarpa Francesca |
Tonello Gaia Aurora |
Rioda Matteo |
Classe 2D Scienze Umane
Volpato Virginia |
Lo Bue Francesco |
Benatelli Giorgia |
Ibrahim Sinthia Ila |
Lazar Pamela Serena |
Classe 2A Linguistico
Rossi Emma |
Rossi Angela |
Pitteri Aurora |
Classe 2B Linguistico
Costantini Rebecca |
Vardanega Lorenzo |
Di Placido Margherita |
Classe 2E Linguistico
Meccoli Marie |
Sommariva Giorgia |
Padovan Fabio |
Classe 3D Scienze Umane
D’Iseppi Sara |
Classe 3A Linguistico
Pusiol Marta |
Doni Mattia |
Liceo Benedetti (tot. studenti coinvolti n. 24)
Classe 2A Scientifico
Cortellazzo Francesca |
Marinello Alessio Fernando |
Norcen Carlotta |
Classe 2B Scientifico
Taufiq Hajra |
D’Este Federico |
Mucelli Martina |
Quagliata Simona |
Classe 2C Scientifico
Boccanegra Riccardo |
Della Valentina Elena |
Jerusalem Jerson |
Giacomazzi Aurora |
Classe 2D Scienze Applicate
Benetti Pier Elia |
Mallamo Enrico |
Ballarin Leonardo |
Vianello Matilde |
Antiga Angelica |
Classe 2E Scienze Applicate
Gersich Tommaso |
Freguja Andrea |
Enzo Riccardo |
Ballarin Silvia |
Scarpa Alvise |
Classe 2G Scienze Applicate
Ferro Nicolò |
Zanella Lorenzo |
Volo Nicolò |
Allegati