Malfunzionamento raccolta differenziata
Circolare n. 378
Agli Alunni
Ai Docenti
Al Personale ATA
IIS “Benedetti-Tommaseo”
Oggetto: malfunzionamento raccolta differenziata
A un mese dall’inizio nel nostro istituto della raccolta differenziata di plastica, vetro e lattine, si è riscontrato che ancora sono numerosi gli alunni e le classi che non seguono la procedura di differenziazione e conferimento di questi rifiuti in modo opportuno.
Urge pertanto ricordare le regole da seguire:
- Il rifiuto collocato nei contenitori del differenziato deve essere pulito. Per es.: i bicchieri di plastica delle bevande calde possono essere differenziati solo se preventivamente sciacquati;
- I contenitori tetrapak risciacquati vanno conferiti nel bidone della carta, se sporchi nell’indifferenziato. La cannuccia va invece sfilata dal tetrapak e differenziata come plastica;
- È compito degli alunni svuotare i contenitori della raccolta differenziata nei bidoni più grandi collocati in ciascun corridoio, lo svuotamento va effettuato di media un paio di volte a settimana, e comunque prima che il contenitore sia colmo;
- Non mescolare i rifiuti, conferendoli in raccoglitori dedicarti ad altri materiali.
Si invitano i coordinatori di classe a leggere la presente circolare ai loro studenti e di sorvegliare sulla corretta differenziazione dei rifiuti di classe e sul periodico svuotamento dei contenitori.
Si chiede cortesemente a tutti i colleghi docenti e non docenti la collaborazione personale, perché il progetto abbia successo, ponendosi come esempio e seguendo per primi le regole più sopra riportate.
Si ricorda anche che l’inquinamento da plastica è uno dei danni maggiori già inferto ai mari del nostro pianeta e che pertanto educare al riconoscimento e al corretto smaltimento di questo onnipresente materiale è un compito civico di primaria importanza.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Sintini
Allegati