CARNET di VIAGGIO
.
CARNET di VIAGGIO è un piccolo oggetto costruito dagli alunni della 3D Benedetti.
Usando dei fogli da disegno tagliati e dei nastri di raso per annodarli, abbiamo fatto dei piccoli album le cui pagine, durante un breve Viaggio di istruzione da Venezia in Umbria, passando per Rimini e le Marche, sono state disegnate con veloci schizzi, per fissare elementi interessanti e dettagli significativi ai nostri occhi.
CARNET di VIAGGIO è, insomma, un progetto per imparare a guardare.
Gli adolescenti, in particolare, sono immersi in un globalizzato mondo di veloci immagini che attraversano la loro retina. Diverse, numerose, simultanee. Seguono le une alle altre e si relazionano tra loro, ma sembra non si sedimentino.
Forse è per questo che, dopo il primo impatto, molti di loro hanno trovato divertente sedersi e disegnare. E disegnando, guardare meglio ciò che avevano davanti.
Ecco un breve stralcio di ciò che abbiamo visto!
Considerando che siamo in un Liceo Scientifico e che, quindi, “non sappiamo disegnare a mano libera”, il risultato ha superato le nostre più rosee aspettative.
Quando poi abbiamo scoperto che, per secoli – prima della fotografia anche per necessità, dopo, affiancandola, per il piacere grafico di tradurre lo sguardo – esploratori, studiosi e viaggiatori di ogni latitudine, hanno vergato quaderni e quaderni, fissando su carta non solo lunghi racconti, ma anche dettagli, ritratti e vedute di ogni genere, la cosa ci ha sorpreso, incuriosito e fatto riflettere.
Ma soprattutto ci ha convinti che, nelle numerose pause che inevitabilmente capitano in un viaggio, può valere la pena tirar fuori dalla tasca “matita e Carnet” e mettersi a schizzare.
Con leggerezza, con allegria.
Venezia, maggio 2015
MGT e la 3D
Allegati